dolcezza della liquirizia

La dolcezza della liquirizia Amarelli: una produzione lunga secoli

Della storia recente della Famiglia Amarelli e della sua Fabbrica di Liquirizia si ricorda il Premio Guggenheim, attribuito al Museo nel 2001, per aver saputo comunicare e trasmettere una filosofia singolare legata all’impresa e alla famiglia, il francobollo emesso nel 2004 dalle Poste Italiane per celebrare il Museo nella serie “Il Patrimonio Artistico e Culturale Italiano.

Leggi tutto
Enogastronomia e Turismo, LifeStyle, PUBBLI-REDAZIONALI, SERVIZI Editoriali
Bambini sugli scogli

Quei bambini sugli scogli dell’Oceano

I bambini visti da lontano sono come quelli dei sogni. Come quei bambini sugli scogli che somigliano agli anziani,  per come si muovono, per quello che fanno, per come sono avvolti dallo spazio, sapendo di esserlo. Dialogano con quello che li circonda come fossero altrove. Non giocano tra di loro ma si ritrovano in mezzo al gioco, tra loro e ciò che li circonda. Fateci caso.

Leggi tutto
AUTORIALI, Personali
è già successo

Ci scandalizziamo per quello che è già successo senza riconoscere quello che sta succedendo

Qual era il criterio di fondo dell’Inquisizione?

Può e deve essere sottoposto a un procedimento inquisitoriale ogni comportamento che implichi la possibilità di convinzioni o credenze eretiche. Insomma, come nei moderni totalitarismi, non si combatte un nemico chiaramente presente e pericoloso, ma lo si crea per giustificare l’incessante lavoro della macchina repressiva, il suo costo, la sua intrinseca follia, la sua struttura allucinatoria e paranoica.

Leggi tutto
AUTORIALI, Personali, SERVIZI Editoriali
×

WhatsApp  RIVISTA LiQuida

×